
Rally Italia Sardegna 2021: Il campionato del mondo rally torna in Gallura.
Rally Italia Sardegna 2021, il campionato rally che si rinnova.
C’è un evento entrato a far parte della lista di appuntamenti annuali da non perdere assolutamente. Stiamo parlando del Rally Italia Sardegna, che ogni anno si rinnova ed è tra i più attesi tra le competizioni su strada.
Il 2020 è stato un anno difficile per tutti, anno di incertezze e insicurezze legate alla pandemia covid-19. Essendo un evento che raccoglie non solo appassionati ma anche curiosi e persone da ogni parte d’Europa, anche il rally ha risentito fortemente di questa situazione.
La scorsa edizione, infatti, si è svolta dal 8 al 11 ottobre 2020, a porte chiuse e dopo diversi rinvii.
Gli appassionati hanno potuto seguire la corsa attraverso un’ampia copertura che ha coinvolto reti televisive nazionali e internazionali….ma senza quell’emozione che trasmette il seguire la gara dal vivo!
Quest’anno, come da tradizione, il Rally Italia Sardegna 2021 si svolgerà dal 3 al 6 giugno 2021.
Non abbiamo ancora notizie certe su come si svolgerà questa 18ma edizione, ma sappiamo per certo che non avrà nulla da invidiare alle precedenti! Si presenta infatti ricca di contenuti, prendendo il meglio dalle edizioni precedenti e introducendo importanti novità!
Le novità 2021…
Come per le scorse edizioni, l’intera corsa si svolgerà nel nord dell’isola e seguirà un percorso su sterrato suddiviso in tre tappe, per un totale di 305,52 km cronometrati.
La gara prevede un totale di 20 prove speciali con partenza da Olbia e, tra le novità più importanti, il ritorno del mondiale in Gallura.
Alghero, che negli ultimi sette anni aveva ospitato la manifestazione, quest’anno ospiterà solo la partenza cerimoniale.
Si parte giovedì 3 giugno con lo shakedown a Loiri, località a sud di Olbia, e partenza cerimoniale, in serata, ad Alghero.
Venerdì 4 giugno si svolgerà la prima tappa, con 128,16 km cronometrati: quattro prove ripetute due volte, che si svolgeranno tra Monte Acuto e alta Gallura (Tempio – Tula).
Sabato 5 giugno la seconda tappa : 4 gare speciali ripetute due volte, 132,28 km cronometrati e un itinerario che toccherà Monte Acuto, Castelsardo e Bortigiadas, novità 2021 tra le tappe in Gallura.
Ultima tappa domenica 6 giugno, con due gare speciali per un totale di 44,88 km cronometrati. Per lo step finale sono state scelte Braniatogghiu, che ritorna dopo una decina d’anni di assenza, e Rena Majore che ospiterà invece la power stage finale.
Che dire….un finale con il botto!
Un percorso tutto nuovo, con il ritorno di tappe importanti ma anche interessanti novità, che non mancherà di emozionarci e stupirci!
In attesa di ulteriori comunicazioni dai canali ufficiali, non ci resta che aver pazienza e restare aggiornati!
Visita il sito ufficiale www.rallyitaliasardegna.com per restare aggiornato!
Per altri articoli dal nostro blog, clicca qui!